ANTIPASTI e APERITIVI - APPETIZERS and APERITIFS


Cominciamo bene !

Gli antipasti sono il biglietto da  visita del nostro pranzo.

           

 MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM             


Video Ricetta Natale: Tortini di Patate con Prosciutto e Provola


Dei piccoli gateaux di patate che serviamo come antipasto, semplic, gustosi e soprattutto comodi, possiamo farli prima e riscaldarli al momento di servire - Illustrata passo passo
Video Recipe Christmas: Small Potato cakes with Prosciutto and Provola - Of the small potato gateaux that we serve as a starter, simple, tasty and above all comfortable, we can get them first and heat them when serving - Illustrated step by step
Clicca qui per la Video Ricetta

_________________________________________________________________

ARANCINE SICILIANE (Cibo di Strada)
Sicilian arancini (Street Food)
Video RicettaTradizionale: Arancine Siciliane   (Cibo di Strada) - Una ricetta antica che possiamo trovare in Sicilia, in varie declinazioni questa e nella versione con carne e piselli, poi c'e quella bianca.Un cibo di strada che ancora oggi si mangia nelle vie di Palermo - Illustrata passo passo
Per gli ingredienti e la video ricetta Clicca Qui

Video Traditional Recipe: Arancine Sicilian (Street Food) - An ancient recipe that we can find in Sicily, in various forms, and in this version with meat and peas, then there bianca.Un the street food that still eats in streets of Palermo - Illustrated step by ste
For ingredients and recipe videos Click Here

LLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL
                                    

TIMBALLINI DI RISO CON SPINACI E FRITTATINA





Sono dei timballini per Antipasti o Aperitivi, da inserire anche in un Buffet ma sempre da servire caldi, di facile esecuzione sono anche ottimi per accompagnare carne stufata


Questi timballini sono facili da fare e pratici perché noi li prepariamo prima e 15 minuti prima di servirli li inforniamo in modo da servirli caldi


Per la Ricetta Clicca Qui
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM

Base Panettone Gastronomico 



Un classico sempre presente nei buffet o nelle tavole delle feste, prepariamo la base che poi farcirete a vostro piacere con ciò che più vi piace - Illustrata passo passo


Video Recipe of the Parties: Basis Panettone Gourmet - A classic always present in the buffet or in the tables of parties, we prepare the base which then fill in your pleasure with what you like - Illustrated step by step

Per la video Ricetta Clicca Qui
Per la ricetta Clicca Qui


KKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK 


 PACCHERI FRITTI RIPIENI 
Un piatto  della cucina napoletana da presentare come antipasto o come uno  piccolo primo da assaggio. Veloci da preparare e simpatici da presentare  anche in un buffet .
L'unica attenzione è quelli di friggerli al momento in modo da gustare al meglio la croccantezza della frittura che contrasta con la morbidezza della farcitura.
I ripieni sono vari: il classico, sempre con la ricotta, pancetta e prezzemolo, poi si possono fare allo stesso modo col salmone sia fresco  che affumicato o con il salame, ma in questo caso il salame non va cotto



     
 

MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM  



MINI BABA' RUSTICI AL FORMAGGIO
 Un aperitivo o un antipasto sfizioso e saporito. Dei babà salati versatili da farcire come più ci piace con mousse salate, paté, insalata russa ecc..  Una pasticceria salata che sembra un dolce










                                   

Fiammiferi di Polenta Fritta con Salame 
e Pecorino (Scagliozzi Napoletani)

 Per la Video Ricetta Clicca Qui

Per la Ricetta Clicca Qui



UOVA MIMOSA


                   



Un sushi molto mediterraneo adatto anche per una pranzo in piedi o un buffet, oltre che come aperitivo e antipasto

"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""



 Ingredienti per circa 12 porzioni:
500gr di zucchine (3 zucchine medie),
80gr di carote,
20gr di foglie di sedano,
50gr di scamorza semi affumicata,
30gr di cipolla, 1 spicchio d'aglio,
90gr di patate,
sale, olio evo,
paprika piccante, o peperoncino,
1 cucchiaio di pangrattato

Ingrediuenti per circa 8 mini Piadine:
16 gamberi pezzatura media,
1 spicchio d'aglio,
prezzemolo,
vino bianco secco,
sale, brodo vegetale.
Per le Piadine:
3- 4 cucchiai abbondanti di farina 00,
sale,
latte qb,
13gr di burro,
1 pizzico di bicarbonato
Per l' Insalata:
sedano, carote, pomodoro, cipolla, erba cipollina, sale, olio evo, o altre verdure a piacere ( tutto tagliato sottile )




 Cominciamo con lavare asciugare le zucchine poi tagliamo le due estremità
 
Tagliamo ognuna in tre parti .
Con uno leva torsoli scaviamole

Poi mettiamo a bollire dell'acqua saliamola quando bolle e mettiamo i cilindri di zucchine e la patata pelata, dal bollore facciamo passare 5 minuti scoliamo le zucchine e finiamo di cuocere la patata
Passiamo velocemente le nostre zucchine sotto l' acqua fredda e scoliamoli

 

Prepariamo un piatto con carta da cucina e posizioniamoci le nostre zucchine in piedi, copriamo con un altro foglio di carta per levare l'acqua in eccesso



Prepariamo il nostro soffritto con cipolla, carota sedano, 1 spicchio d'aglio, olio, sale, peperoncino e la patata schiacciata
Riprendiamo i nostri cilindri di zucchine e rendiamoli tutti uguali e quello che scarteremo lo trituriamo e lo aggiungiamo al nostro soffritto a cui aggiungeremo anche la nostra scamorza a pezzettini piccoli


 

Riempiamo le nostre zucchine con il composto e mettiamole in una teglia unta con olio e mentre le sistemiamo ungiamole con le mani
 

 

Infine spolveriamole con il pangrattato   
 Inforniamo 200° per 10  - 15'



Prepariamo le piadine impastando tutti gli ingredienti poi stendiamo la pasta con un mattarello rendendola sottile ma non troppo, creiamo dei cerchi di circa 10cm di diametro e poi con una forchetta buchiamole.
 
Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e facciamola diventare bella calda, mettiamo le nostre piadine senza farle cuocere troppo
                             
                                              PREPARIAMO I GAMBERI

Puliamo i nostri gamberi, poi mettiamoli in un tegame con olio e aglio, scottiamoli leggermente aggiungendo il vino e il brodo, sale prezzemolo e sfumiamo.
 


 Facciamo la nostra insalate e  per finire componiamo il piatto
                                                                               &&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&


                                     
                                                         Per la Video Ricetta Clicca Qui

                                 
                           Sfogliatelle Ricce Salate  


 Divertenti e di grande effetto ottime inserite in un antipasto o per accompagnare un secondo o da servire con altri rustici e fritti presenti nelle mie ricette - Ricetta Napoletana  

INGREDIENTI PER CIRCA 12 PEZZI                
Sfoglia:                                Per il Ripieno
165gr di farina 00                        100gr di provola semi stagionata
3gr di sale                                 60-70gr di prosciutto cotto o crudo
6gr e 1/2 di miele                        50 gr di salame tipo milanese     :
68-75gr di acqua                          tutto tagliato a dadini
50gr di burro fuso o strutto            
Serviranno: pennello, mattarello,
macchina per la sfoglia
altra farina per lavorare
carta forno, teglia bassa
                                       PREPARAZIONE

Impastiamo la farina con il sale il miele e l'acqua, l' impasto deve risultare sodo ma non troppo duro, se serve unite altra acqua. Lavoriamo velocemente perché poi finiremo la lavorazione in macchina dove partiremo dalla base larga 2 fino a 6 facendo una sfoglia larga quanto il cilindro della nostra macchina.  Fate le sfoglie sottili, per comodità non fatele troppo lunghe diciamo 50 cm 
Prendiamo il mattarello e arrotoliamogli mano mano la sfoglia intorno, con il lato corto verso di noi, passando sopra col pennello il nostro burro fuso.
 

Poi facciamo il contrario srotoliamo e imburriamo al contrario e creiamo dei cilindri che chiuderemo in carta pellicola e metteremo in frigo per almeno 3 ore

Passato questo tempo prendiamo  i cilindri e tagliamoli a rondelle di circa 1 cm 1/2 e con l'aiuto del pollice facciamo una specie di imbuto in cui metteremo il nostro ripieno e chiudiamo a triangolino senza pressare troppo

Mettiamo le sfogliatelle su una teglia con carta forno e inforniamo a 180° per 15-20"

Se dovete riscaldarle forno basso per 5 minuti


                                 """"""""""""""""""""""""""""""""






                                                                             








Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.