I SECONDI DI CARNE, PESCE, VERDURE - SECOND OF MEAT, FISH, VEGETABLES



                            Pesce, carne, uova.... cosa ti servo
    PER VEDERE TUTTI I VIDEO DEI SECONDI DI CARNE CLICCA QUI      
PER VEDERE TUTTI I VIDEO DEI SECONDI DI PESCE CLICCA QUI
PER VEDERE I VIDEO DEI SECONDI DI VERDURE CLICCA QUI



&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
Video Ricetta Natale: Crocchette di Baccalà con Salsa Al Limone e Curry, con Contorno di Insalata con Scarola, Finocchio, Olive Nere e Spicchi di Clementine -

Delle crocchette di patate con un baccalà cotto nel latte e aromi, una salsa derivata dal latte di cottura del baccalà aromatizzata con limone e curry e per finire un'insalata fresca e agrumata. Queste crocchette possiamo servirle come antipasto nel classico cupoo napoletano o come secondo, come in questo caso -  Illustrata passo passo
Video Recipe Christmas: codfish croquettes with lemon sauce and curry, with salad garnish with escarole, fennel, black olives and cloves of clementine - potato croquettes with a salt cod cooked in milk and herbs, a sauce derived from cooking milk of cod flavored with lemon and curry and to finish a fresh and citrus salad. These croquettes we can serve as an appetizer in the classic Neapolitan cupoo or as a second, as in this case - Illustrated step by step

_________________________________________________________________
Orata al Forno con Erbe Mediterranee


Un orata di mare, cioè non di allevamento da fare al forno, una materia prima da non coprire con troppi sapori, al contrario dosando aromi e spezie dobbiamo esaltare il gusto del nostro prodotto di qualità 
Per la Video Ricetta Clicca Qui

Per la Ricetta Clicca Qui
___________________________________________________________________________

                                    Filetti di Trota con Impanatura di Erbe Aromatiche

Facciamo dei filetti di trota con una impanatura di erbe aromatiche gustosa e rustica. un piatto semplice, ma di grande effetto che ho assaggiato in un ristorantino a Bruxelles dove cucinano solo pesce e patate, con un contorno di patate fritte con crema all'aglio

Per la Video Ricetta Clicca Qui


Ingredienti per 2 persone:
  • 2 filetti di trota o orata o spigola o salmone tagliati in 2
  • 2 fette biscottate integrali
  • 4-5 cucchiai di pan grattato
  • curry, erba cipollina, prezzemolo, maggiorana, aglio in polvere, pepe se piace
  • 2 cucchiai di farina 00
  • acqua q.b, sale
  • se friggiamo olio di arachidi o soia, se al forno olio evo

 

PREPARAZIONE


Pulita e eviscerata la trota passiamoci sopra del sale fino per levare un po la sensazione di limoso
O ce la facciamo pulire e sfilettare dal pescivendolo o possiamo provare a fare noi i filetti di trota


Usiamo un coltello con lama flessibile e facciamo dei tagli alla base della coda  aprendola e sotto le branchie, stacchiamo le spine all'interno col coltello


Posizioniamo la lama partendo dalla coda leggermente verso l'alto ma non troppo e attaccata alla lisca e con una mano sopra il pesce cominciamo a seguire la linea della lisca sino alle branchie
Lo stesso facciamo per il secondo filetto, lasciamo la pelle

Immagini6

Spiniamo i filetti con una pinzetta facendo con la mano il senso contrario per farle uscire, togliamo con la forbice pinne e pelle in eccesso, tagliamo ogni filetto in 2

Immagini7

Facciamo una pastella molto fluida con la farina l'acqua e sale
Creiamo la panatura con il pangrattato, le 2 fette biscottate sbriciolate grossolanamente, le spezie e il sale

Immagini8

Con le mani mettiamo la pastella sui filetti (di meno sulla 
pelle), poi passiamoli nella panatura pressando bene con le mani aggiungendo sopra altre spezie
Se li facciamo al forno, olio nella teglia, mettiamo i filetti con la pelle sotto, con le mani ungiamo sopra la nostra impanatura

Al FORNO 200° per 15- 20' non facciamoli seccare

SE  FRIGGIAMO usiamo abbondante olio a temperatura media, passiamoli cotti in carta assorbente

Immagini9

BUON APPETITO

CCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC


 CROCCHETTE  SALMONE E PATATE

 CON SALSA ALL'ANETO

                                     
Immagini11

Un piatto dal tipico gusto nord europeo (Norvegia), buone e simpatiche da servire in proporzioni ridotte anche come antipasto ed inoltre un buon modo per far mangiare il pesce anche ai bambini. Serviamole con un insalata mista in cui non deve mancare il Cetriolo. 

Picasa

Ingredienti per 6 Crocchette

  • 230gr di patate lesse,
  • 200gr di salmone fresco,
  • 1 uovo,
  • 1/2 cucchiaino di aneto tritato,
  • 1/2 cucchiaino di prezzemolo tritao,
  • un pizzico di noce moscata,
  • pangrattato,
  • olio evo,
  • 30gr di cipolla bionda,
  • sale, pepe,
  • 1 noce di burro,
  • 1 cucchiaio di vino bianco secco,
  • 1 cucchiaio abbondante di grana o parmigiano,
  • olio per frittura
Salsa:
  • 100gr di yogurt greco,
  • qualche goccia di limone,
  • aneto tritato fine

PREPARAZIONE

Immagini7


In una padella mettiamo la cipolla tagliata sottile, 3 cucchiai di olio evo, la noce di burro, 3 cucchiai di acqua e facciamo cuocere a fuoco moderato.
Quando l'acqua si sarà consumata e la cipolla dorata uniamo il salmone che avremo tagliato a dadini
Facciamo rosolare un po, uniamo il vino, facciamo sfumare , aggiungiamo le spezie, sale e pepe cuociamo velocemente,
Spegniamo e uniamo le patate lesse schiacciate con la forchetta, il parmigiano o il grana, controlliamo di sale e facciamo raffreddare
Immagini8

Sul piano di lavoro prepariamo il pangrattato, dividiamo l'albume (mettiamolo in un piatto) dal tuorlo che uniremo al nostro composto e cominciamo a fare le nostre crocchette passiamole 2 volte nell'albume e 2 volte nel pangrattato, per creare una doppia impanatura
Fatte le crocchette se non le friggiamo subito mettiamole in un piatto con sotto del pangrattato evitando di riporle in frigo, si potrebbero inumidire troppo
Immagini10

Friggiamole in abbondante olio ben caldo ma che non bolla troppo
Una volta dorate mettiamole su carta da cucina per far assorbire l'eventuale olio in eccesso
Servirle calde con una insalata mista e la salsina da accompagnamento
Se le friggete prima potete o friggerle a metà e finire la cottura in forno per servirle o una volta fritte accendere il forno a 200/220 ° farlo diventare ben caldo, spegnere e mettere le crocchette
Immagini11

                                                   BUON APPETITO

NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN

  Bastoncini di Pollo Farciti di Salumi e Formaggi 











INGREDIENTI PER CIRCA 15 BASTONCINI
  • Ingredienti: 200gr di pollo in brodo disossato,
  • 70gr di prosciutto cotto,
  • 40gr di mortadella,
  • 2 cucchiai di formaggio grana o parmigiano grattuggiati,
  • 2 cucchiaini scarsi di pangrattato ,
  • sale,
  • olio di semi di arachidi per friggere -
  • Per la Pastella:
  • 200gr di farina 00,
  • acqua q.b,
  • pangrattato q.b,
  • sale
Servirà un Mixer
                                                     PREPARAZIONE

Incominciamo col fare il nostro impasto in un mixer mettiamo il pollo a pezzetti e mixiamo, aggiungiamo i salumi e frulliamo ancora, infine aggiungiamo il formaggio, il pangrattato, il sale e frulliamo


Fatto l'impasto mettiamolo sul piano di lavoro e facciamone un salame che tagliamo in pezzi uguali e ogni pezzo allunghiamolo tagliandolo per lungo creiamo i nostri bastoncini modellando l'impasto



Fatti i bastoncini prendiamo la farina l'acqua e il sale mettiamoli in una ciotola e creiamo una pastella fluida,

n cui passeremo i bastoncini per poi cospargerli di pangrattato
Fatti tutti lasciamoli in un piatto con sotto uno strato di pangrattato per evitare eventuale fuoriuscita di umidità


 Mettiamo sul fuoco una padella alta con abbondante olio (in alternativa va benissimo la friggitrice), friggiamo con olio ben caldo doriamoli e poi passiamoli su carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso

Serviamo con insalata o come aperitivo o antipasto, possiamo cambiare la forma facendo delle palline o dei dadi

                                                       Buon Appetito

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 Polpo alla Luciana (Ricetta Napoletana)


                                             Clicca Qui per la Video Ricetta   
            
Ingredienti per 3 persone:
  • 3 polpi di medi
  • 2 spicchi di aglio
  • 15 olive nere di Gaeta
  • 1 scatola di pomodori pelati da 380gr o 15- 20 pomodorini freschi
  • sale, origano
  • 3 filetti di acciughe salate sottolio
  • peperoncino, prezzemolo tritato fine
                                                              PREPARAZIONE

Prendiamo i nostri polpi puliamoli, laviamoli bene



Mettiamo sul fuoco l'olio (6-7 cucchiai) e doriamoci l'aglio, aggiungiamo i filetti di acciughe e stemperiamole.


Aggiungiamo i polpi e giriamo facendoli rosolare un po

Versiamo i pelati e facciamoli amalgamare ( io dalla scatola ne levo 1)

Uniamo anche le olive snocciolate, il peperoncino, il prezzemolo e poco sale visto che i polpi cacceranno insieme alla loro acqua anche del sale
Leviamo l'aglio
Se serve aggiungiamo 1/2 tazzina di acqua, copriamo e facciamo cuocere, devono risultare non troppo acquosi
Ottimi per condire degli spaghetti o serviti con del pane bruschettato e ....
                            Buon Appetito

0000000000000000000000000000000000000000000000000

Braciolette di Carne alla Napoletana

( Involtini)




INGREDIENTI PER 4 BRACIOLETTE

4 fettine di Manzo di Copertina di sotto o Traversino ( carne intorno alla spalla),
25 grammi di cipolla,
3 cucchiai di vino bianco secco,
20 gr di provolone semi piccante,
20gr di salame Napoletano,
1 cucchiaino e mezzo di pinoli e
1 cucchiaino e mezzo di uvetta sultanina,
pepe,
380gr di polpa di pomodoro,
olio evo, sale,
1 spicchio d' aglio a pezzettini o aglio in polvere,
prezzemolo tagliato fine o secco, basilico
e stecchini

                                                         PREPARAZIONE

Prendiamo le fettine di manzo e rendiamole sottili col batticarne
Mettiamo su un lato della nostra fettina il salame, il provolone , l'aglio, il pepe, l'uvetta, i pinoli e il prezzemolo avvolgiamo stretto e chiudiamo le due estremità con gli stecchini



 Prepariamo la salsa affettando finemente la cipolla in una casseruola bassa, mettiamo olio evo q.b e un po di acqua in modo che la nostra cipolla appassisca ma non bruci.e facciamo cuocere a fuoco basso



Consumata l'acqua aggiungiamo le nostre braciole saliamole un po, e senza bucarle giriamo facendole rosolare, poi aggiungiamo il vino



Una volta sfumato uniamo la polpa di pomodoro finiamo di salare , mettiamo il basilico e 1/2 tazzina di acqua, copriamo con un coperchio e finiamo la cottura,


La salsa deve venire non acquosa e la possiamo usare per condire: gnocchi, orecchiette o altri tipi di pasta a piacere

                                         BUON APPETITO

TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT



""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""


"""""""""""""""""""""""""

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.