FRITTURE - FRIES






  MUUH.............LA FRITTURA


PER VEDERE TUTTI I VIDEO SULLE FRITTURE CLICCA QUI



ARANCINE SICILIANE (Cibo di Strada)
Sicilian arancini (Street Food)
Video RicettaTradizionale: Arancine Siciliane   (Cibo di Strada) - Una ricetta antica che possiamo trovare in Sicilia, in varie declinazioni questa e nella versione con carne e piselli, poi c'e quella bianca.Un cibo di strada che ancora oggi si mangia nelle vie di Palermo - Illustrata passo passo
Per gli ingredienti e la video ricetta Clicca Qui

Video Traditional Recipe: Arancine Sicilian (Street Food) - An ancient recipe that we can find in Sicily, in various forms, and in this version with meat and peas, then there bianca.Un the street food that still eats in streets of Palermo - Illustrated step by ste
For ingredients and recipe videos Click Here
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM

PACCHERI FRITTI RIPIENI ( Campania)

Un piatto  della cucina napoletana da presentare come antipasto o come uno  piccolo primo da assaggio. Veloci da preparare e simpatici da presentare  anche in un buffet .
L'unica attenzione è quelli di friggerli al momento in modo da gustare al meglio la croccantezza della frittura che contrasta con la morbidezza della farcitura.
I ripieni sono vari: il classico, sempre con la ricotta, pancetta e prezzemolo, poi si possono fare allo stesso modo col salmone sia fresco  che affumicato o con il salame, ma in questo caso il salame non va cotto



MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM

                      definitivo da pubblicare fiori ripieni_0001 001_0001


Uno dei classici della cucina Italiana con tante varianti saporite, possiamo trovare i fiori di zucchine fritti con ripieni diversi e non un pò in tutta Italia Io vi presento queste varianti , ma potete riempirli come più vi piace e servirli come antipasto, aperitivo o come contorno




Fiammiferi di Polenta Fritta con Salame 
e Pecorino (Scagliozzi Napoletani)

Facciamo dei fiammiferi di polenta fritti con salame e pecorino, noi a Napoli li chiamiamo "Scagliozzi" anche se quelli che si fanno nelle friggitorie sono più irregolari e spesso senza ripieno, sono un piatto che viene fatto anche nel periodo di Carnevale e nei giorni di festa
Sono saporiti e sfiziosi da servire come antipasto o da inserire in una frittura all'italiana

 Per la Video Ricetta Clicca Qui

Per la Ricetta Clicca Qui


Scagnuozzi 004

Questi caratteristici triangoli o rettangoli fanno parte della frittura napoletana, insieme ai panzarotti e ad altra frittura che faremo in seguito si comprava per strada nel cuppo (cornetto di carta), oggi nelle comuni buste di carta per alimenti

Per la Video Ricetta clicca Qui

Immagini42

Ingredienti per circa 20 pezzi:
80gr di farina di mais (polenta) o cruda o precotta
135gr di acqua
sale q.b
olio per friggere di arachidi o girasole
Farcia
3 cucchiai di pecorino
30gr di salame tipo Napoli

 PREPARAZIONE


Immagini43
Per prima cosa grattiamo il pecorino e tagliamo a dadini piccolissimi il salame
Immagini44
Mettiamo in una pentola, di alluminio o antiaderente l'acqua, saliamo poco e portiamo a bollore
Quando bolle buttiamo in una sola volta la polenta e giriamo subito, continuiamo a girare fino a quando e cotta e si stacca dalle pareti della pentola. Il tempo di cottura varierà secondo la polenta scelta
Leviamo dal fuoco e girando aggiungiamo il salame e il pecorino
Immagini45
Portiamo l'impasto su un marmo o un piano di lavoro inumidito e stendiamo con le mani umide dando una forma rettangolare alta circa 1 cm.
Facciamo raffreddare bene e poi tagliamo a triangoli o a rettangoli
Immagini46
Prepariamo l'olio ben caldo in una padella alta con para schizzi o meglio in friggitrice
Friggiamo 3-4 pezzi alla volta e facciamo dorare bene (attenti agli schizzi)
Mettiamo su carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso

                                     Serviamoli caldi e buon appetito 

HHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

Cibo di Strada Napoletano 

Past Crisciut -  Zeppulelle Salat

Immagini80

Queste frittelle di pasta di pane sono un cibo di strada tipico di Napoli , tutt'ora presente nelle friggitorie e spesso viene mangiato con i panzarotti di patate, si apre la zeppola si mette il panzarotto dentro e si mangia come un panino, un tempo erano fritte con lo strutto e in ogni angolo dei vicoli di Napoli ci si inventava un banchetto dove si friggevano. In seguito è nata la versione dolce, presente anche in altre regioni, passandole nello zucchero semolato

Per la Video Ricetta Clicca Qui

Immagini77









Ingredienti per 8 zeppole:
  • 8 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco o 1 cucchiaino di quello fresco
  • 100gr di acqua tiepida
  • sale
  • olio per frittura di arachidi o girasole ( in origine erano fritte nello strutto)

PREPARAZIONE

Immagini78

Mettiamo l'acqua in una ciotola alta uniamo il lievito e sciogliamolo, cominciamo ad aggiungere la farina a cucchiaiate, deve risultare una pastella morbida ma collosa, aggiungiamo poi il sale e lavoriamo col cucchiaio sbattendo il nostro impasto per renderlo liscio
Copriamo con un coperchio o con carta pellicola e mettiamo a lievitare almeno per 1 ora in luogo caldo, ad esempio il forno spento con luce accesa

Immagini79

Cresciuta dovrà risultare raddoppiata e con delle bollicine sulla superficie
Friggiamo in abbondante olio in una pentola alta o nella friggitrice aperta senza cestello , col cucchiaio facciamo dei mucchietti e aiutandoci con le dita mettiamole nell'olio attenti che non brucino devono risultare dorate, passiamole su carta assorbente

Servirle calde con una spolverata di sale , oppure servitele come dolce passandole, appena fritte nello zucchero semolato in cui metteremo un po di cannella
Zeppole - Pasta crisciut 025


BUON APPETITO


Nessun commento:

Posta un commento