Un classico del cibo do strada siciliano,
in particolare palermitano, gustose panelle arrichite con finocchietto
selvatico racchiuse in morbidi panini chiamati "muffolette". Ottimi
come aperitivo, antipasto, in un buffet o semplicemente da gustare come spezza
fame - Illustrata passo passo
panini con panelle di
ceci, cibo di strada, panini al sesamo, cibo di strada siciliano
Per la Video Ricetta Clicca Qui
Per la Ricetta Clicca Qui
Ingredienti per circa 12 panini:
125gr di farina 0
125gr di farina di semola rimacinata
5 gr di lievito di
birra secco o 4 di fresco
1 cucchiaino di zucchero
2gr di malto o miele
125ml di acqua
15gr di burro o olio evo
1 cucchiaino di uova
5gr di sale
semi di sesamo
tuorlo d'uovo e latte per spennellare
Ingredienti per le panelle:
100gr di farina di ceci
300gr acqua
sale
finocchietto selvatico o barba di finocchio fresco
1 cucchiaio di olio evo
olio per frittura
PREPARAZIONE
Uniamo tutti gli ingredienti per i nostri panini sciogliendo
il lievito in un po' d' acqua, e mettendo per ultimo il sale.
Impastiamo per almeno 10' e poi facciamo lievitare coperto
per 2 - 3 ore
Riprendiamo l'impasto
e senza sgonfiarlo troppo creiamo delle palline che metteremo distanziate su una
teglia foderata con carta forno.
Copriamo con un canovaccio e facciamo ricrescere per 30'
Raddoppiati, accendiamo il forno a 180° spennelliamo i
panini con uovo e latte o acqua e spolverare sopra i semi di sesamo,
inforniamo 180° per circa 10'
Facciamo le pannelle:
Prima cosa olio evo su un piano
di marmo o una teglia smaltata o un tappetino di silicone, poi uniamo in una
pentola alla farina di ceci il finocchietto e un po' alla volta l'acqua in modo da non
fare grumi, saliamo e mettiamo sul fuoco a fiamma moderata giriamo sempre, si
faranno dei grumi, ma continuando a girare il composto diventa liscio, quando si
stacca dalle pareti della pentola è cotto.
Versiamo subito sul piano oliato e con le mani bagnate
stendiamo stando attenti a non bruciarci
Facciamo raffreddare poi tagliamo a strisce o rombi o tondi
e friggiamo in abbondante olio, in origine non si passano su carta da cucina e
si mettono direttamente nel pane, io le passo su carta da cucina
Ancora calde mettiamole nei panini e serviamoli subito
Nessun commento:
Posta un commento