venerdì 17 febbraio 2017

Ricette di Carnevale: Graffe (Senza Patate)

Ricette di Carnevale:  Graffe (Senza Patate) -  Queste graffe sono quelle classiche che possiamo trovare in pasticceria, sempilici e gustose. Da mangiare anche abbinandole a creme, marmellate o confetture
These fried donuts are the classic ones that we can find in pastry, sempilici and tasty. Also eating combining them with cream, jam or marmalade


 

Per il Video Clicca Qui
Facciamo queste graffe senza patate che mi sono state chieste da uno dei miei iscritti, non avendole potute fare per Natale eccole qui per Carnevale. Sono delle graffe che si devono mangiare appena fritte o entro 6- 8 ore perché induriscono, ma hanno un gusto e una morbidezza davvero speciale. In futuro faremo un'altra versione che invece dura fino a 2 giorni rimanendo morbide.
Cominciamo con gli ingredienti e poi passiamo la preparazione.


Ingredienti per 30 graffette :

250g farina Manitoba o farina 0
62g di burro
100g di acqua
1/2 uovo
1 tuorlo
25g di latte condensato
50g di zucchero a velo vanigliato
buccia di 1/2 arancia grattugiata
buccia di 1/2 limone grattugiata
12g di lievito di birra fresco o 3,5 g di secco
2,5 g di sale
vaniglia
olio per frittura
Per guarnire:
zucchero semolato, zucchero a velo, cannella se piace



Sciogliamo il lievito in un poco di acqua in dotazione e versiamo in una planetaria o in una ciotola usando un frullino con ganci poi uniamo la farina, torli, uova e incominciamo a impastare unendo anche zucchero a velo e vaniglia. Lavorato ancora per 2 minuti uniamo il resto degli ingredienti tranne il burro che aggiungiamo quando l'impasto si stacca dalle pareti della nostra ciotola
Lavoriamo per almeno dieci minuti o in macchina o a mano deve diventare un impasto molto liscio
Ora che è bello liscio facciamo delle pieghe senza schiacciare troppo. Gli ingredienti che vi ho dato sono per il doppio di questa che ho fatto io
Mettiamo a lievitare in una ciotola coperto  in luogo caldo per 3 ore.
Passate 3 ore prendiamo l'impasto e lavorandolo delicatamente allarghiamolo con le mani, se serve spolveriamo con un po' di farina 0 o manitoba e poi stendiamoli col mattarello senza schiacciare troppo ricaviamone delle strisce che poi arrotoliamo e facciamo delle ciambelle della grandezza che ci piace con un buco centrale grande, adagiandole distanziate  su un vassoio con carta forno. Possiamo anche usare 2 coppa pasta di diverse misure . Per la seconda lievitazione per 45'mettiamole o in forno spento luce accesa o coperte da un canovaccio non lavato con detersivo ma lavato in acqua e sale
Passati 45' ritagliamo la carta intorno alla graffe in modo che non le tocchiamo evitando che si sgonfino. Friggiamole in abbondante olio a fiamma  moderata, passiamole velocemente su carta assorbente e poi nello zucchero su cinque cucchiai di zucchero semolato aggiungete 1 cucchiaino di zucchero a velo vanigliato e se piace della cannella

Nessun commento:

Posta un commento