mercoledì 11 marzo 2015

Ricetta Tradizionale: Pizza Friarielli e Salsiccia ( Campania )

Collage11
Una classica ricetta della tradizione Italiana, semplice da fare e relativamente veloce, bisogna pulire la verdura, cuocerla e fare la pasta della pizza. Cercate di usare i friarielli che ormai si trovano in quasi tutti i mercati italiani e non, per le salsicce dovete usare delle salcicce tagliate a coltello quindi a grana grossa
Cominciamo con gli ingredienti e poi passiamo alla preparazione

Clicca Qui per la Video Ricetta

Immagini14
Ingredienti per teglia tonda da 20 cm:
  • 100gr di farina 0,
  • 120 farina 00,
  • 110ml di acqua,
  • 3gr di sale,
  • 1 pizzico di zucchero,
  • 10ml di olio evo o 1 cucchiaino di strutto,
  • 1 cucchiaio di uova,
  • 3gr di lievito di birra secco o 12 fresco o 50gr di lievito madre
( se volete abbreviare il tempo di lievitazione aumentate la quantità di lievito)
Ripieno:
  • 350gr di salsiccia napoletana fresca,
  • con un po di olio evo e 2 cucchiai di acqua,
  • 550gr di friarielli lessati al dente,
  • olio evo,
  • 1 spicchio di aglio,
  • sale,
  • peperoncino

PREPARAZIONE

Immagini27
Puliamo. laviamo e lessiamo i friarielli al dente passiamoli in padella con olio evo, l'aglio imbiondito, sale e peperoncino
Le salsicce cuociamole in poco olio evo e 2- 3 cucchiai di acqua senza rosolarle troppo
Immagini15
Creiamo l'impasto della pizza in una ciotola mettiamo metà farina al centro il lievito, lo zucchero, lavoriamo aggiungendo un po di farina alla volta acqua e farina, poi aggiungiamo l'uovo e per finire il resto della farina, portiamo l'impasto sul tavolo di lavoro
Immagini17
Lavoriamo aggiungendo un po alla volata l'olio o lo strutto
Immagini18
Aggiunto l'olio o lo strutto facciamo riposare la pasta coperta per 10' puntatura ) lavoriamo di nuovo e facciamo altri 2 riposi (in totale 3 riposi)
Immagini19
Riprendiamo l'impasto allarghiamolo, arrotoliamolo poi mettiamolo in un contenitore ermetico unto con olio e lasciamo lievitare per 6 – 8 ore
Immagini22
Lievitato l' impasto stendiamolo delicatamente con farina di semola dividendolo in 2 parti di cui una più grande
Prendiamo la nostra teglia oliata e stendiamoci l'impasto più grande con uno spessore di 1 cm e1/2 circa e con un po di bordo lavoriamo sempre con la semola
Immagini25
Mettiamo i friarielli e le salcicce sminuzzati con la forbice da cucina
Lasciamo il bordo scoperto
Copriamo con l'altro impasto lavorato sempre con la semola e uniamolo al bordo facendo un cordoncino, con una forchetta schiacciamolo, oliamo la superficie e facciamo crescere per 1 /2 ora
Immagini26
Buchiamo con una forchetta in modo che non gonfi troppo la copertura e inforniamo forno preriscaldato per 25- 30' circa
Serviamola calda

BUON APPETITO

photo Clicca Qui per  Iscriverti al mio Canale e Riceverai via email le Video Ricette che man  mano Pubblicherò

Nessun commento:

Posta un commento