Facciamo queste amarene col metodo della cottura collocandole tra le confetture, marmellate e mostarde
Io faccio il metodo con la cottura uno dei tanti, ma vi spiego anche come fare il metodo originale quello col calore, il calore del sole, per questo metodo ci serviranno: 1 Kg di amarene già lavate, private del picciolo e denocciolate, 500g di zucchero semolato, barattoli sterilizzati a chiusura ermetica
Mettiamo nei nostri barattatoli un strato di amarene e 1 cucchiaio di zucchero alterniamo fino a che il nostro barattolo è pieno avvitiamo bene e mettiamo al sole per 40 giorni effettivi di sole cioè: se un giorno piove o è coperto non dobbiamo calcolarlo. agitiamolo 3 - 4 volte al giorno e la sera mettiamo il barattolo in casa
Il metodo che faccio io è molto più veloce anche se ha varie fasi di preparazione, il risultato è davvero ottimo molto simile a quelle acquistate
INGREDIENTI:
- 1Kg di amarene belle dure
- 500g di zucchero semolato
- il succo di 1/2 limone
- barattoli con chiusura ermetica
PREPARAZIONE
Prendiamo un denocciolatore per le olive e usiamolo per le nostre amarene raccogliendo il succo in una ciotola
Denocciolate le amarene mettiamole con lo zucchero e il succo del limone in una pentola antiaderente o porcellanata e lasciamo coperto per un minimo 3 ore a un massimo di 12 , girandole ogni tanto
Poi mettiamole su una fiamma bassa per 20 minuti.
Spegniamo copriamo e lasciamo così per 12 ore
Dopo 12 ore filtriamo il succo con un colino a maglia stretta e facciamolo restringere da solo per circa 5 'dal momento che bolle
Ricordiamoci di sterilizzare i barattoli
Bollito il succo aggiungiamoci di nuovo le amarene giriamo e spegniamo
Ora dobbiamo invasare chiudere ermeticamente e avvolgere ogni barattolo con un tovagliolo per evitare che bollendo si urtino e possano rompersi
Mettiamo i barattoli così avvolti in una pentola alta con l'acqua che deve essere sotto il tappo, dal bollore calcoliamo 20' poi spegniamo e facciamo raffreddare
Una volta raffreddati asciughiamoli ed etichettiamoli conservandoli al buio per non + di un anno, una volta aperti mettiamo in frigo
BUONA CONSERVA A TUTTI
Nessun commento:
Posta un commento