Questi caratteristici triangoli o rettangoli fanno parte della frittura napoletana, insieme ai panzarotti e ad altra frittura che faremo in seguito si comprava per strada nel cuppo (cornetto di carta), oggi nelle comuni buste di carta per alimenti
Per la Video Ricetta clicca Qui
Ingredienti per circa 20 pezzi:
80gr di farina di mais (polenta) o cruda o precotta
135gr di acqua
sale q.b
olio per friggere di arachidi o girasole
Farcia
3 cucchiai di pecorino
30gr di salame tipo Napoli
PREPARAZIONE
Per prima cosa grattiamo il pecorino e tagliamo a dadini piccolissimi il salame
Mettiamo in una pentola, di alluminio o antiaderente l'acqua, saliamo poco e portiamo a bollore
Quando bolle buttiamo in una sola volta la polenta e giriamo subito, continuiamo a girare fino a quando e cotta e si stacca dalle pareti della pentola. Il tempo di cottura varierà secondo la polenta scelta
Leviamo dal fuoco e girando aggiungiamo il salame e il pecorino
Portiamo l'impasto su un marmo o un piano di lavoro inumidito e stendiamo con le mani umide dando una forma rettangolare alta circa 1 cm.
Facciamo raffreddare bene e poi tagliamo a triangoli o a rettangoli
Prepariamo l'olio ben caldo in una padella alta con para schizzi o meglio in friggitrice
Friggiamo 3-4 pezzi alla volta e facciamo dorare bene (attenti agli schizzi)
Mettiamo su carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso
Nessun commento:
Posta un commento