Una variazione delle solite melanzane sottolio napoletane con l'aggiunta di olive e pomodorini secchi
Clicca Qui per la Video Ricetta
Ingredienti per 1 barattolo da 380gr:
1 kg di melanzane lunghe e sottili,
2 bicchieri di aceto e 1/2 di acqua,
origano,
1 spicchio di aglio secco o in granuli,
peperoncino secco,
10 pomodorini secchi,
10 olive bianche in salamoia,
1 cucchiaino scarso di sale grosso o 1 fino,
olio evo
PREPARAZIONE
Mettiamo sul fuoco in una pentola alta non troppo grande l'aceto, l'acqua, il sale e portiamo a bollore coperto
Sbucciamo le melanzane un po alla volta, tagliamole a fette non troppo fini e poi a listarelle, perché le cuoceremo man mano che le tagliamo
Quando l'acqua e l'aceto bollono mettiamo la parte di melanzane tagliate e appena ritorna il bollore 1 minuto e scoliamole. Rimettiamo il coperchio e tagliamo le altre melanzane, se dovesse ridurre troppo il liquido aggiungiamo in proporzione aceto e acqua e sale
Rimettiamo il coperchio sulla nostra pentola e tagliamo le altre melanzane, se dovesse ridurre troppo il liquido aggiungiamo in proporzione aceto e acqua e sale
Allo stesso Modo facciamo le olive e i pomodorini
Mettiamo anche le olive e i pomodorini su carta da cucina e lasciamoli asciugare
I pomodorini poi li portiamo su una placca da forno e li facciamo asciugare a 200° per 5' ( possiamo mettere insieme anche lo spicchio d'aglio ad asciugare )
Dopo aver sterilizzato il barattolo e il tappo in acqua e sale (dal bollore 25 minuti e poi capovolto e fatto raffreddare) .....
Iniziamo a riempirlo alternando melanzane, olive, pomodori secchi con l'aglio, il peperoncino a pezzetti, l'origano e l'olio
Riempito il barattolo copriamo bene con l'olio, che non deve toccare il tappo, non chiudiamo subito in modo che l'olio possa scendere in eventuali spazi vuoti. Aspettiamo 2- 3 ore e poi se serve aggiungiamo altro olio e chiudiamo ermeticamente
Etichettiamo con la data e conserviamo in luogo fresco e al buio per un massimo di 5- 6 mesi, una volta aperte mettiamo in frigo
Nessun commento:
Posta un commento