SCEGLIERE
IL VINO GIUSTO
Antipasti
- A base di Pesce : Bianchi leggeri Secchi
- Salumi e Affettati: Vini Rossi leggeri o Rosati sia asciutti che frizzanti
Primi
Piatti
- Brodi e Minestre: Bianchi o Rosati secchi o leggermente dolci, meglio tranquilli
- Risotti: Rossi giovani o Rosati Frizzanti
- Risotto con Pesce: Bianco leggero o Risto asciutto
- Primi Asciutti: i vini sono condizionati dai condimenti: in generale Rossi giovani, asciutti o leggermente dolci
- Condimenti di Pesce: Bianchi corposi o secchi leggeri
Secondi
di Pesce
- Pesce Grigliato o Arrosto: Bianchi secchi leggeri anche frizzanti
- Pesce in Umido o in Zuppa: Vini bianchi ben strutturati asciutti o frizzan: ti
- Con Anguille, Sarde, Alici in padella: Vini Rossi o Rosati giovani vivaci
- Crostacei: Vini bianchi secchi leggeri ma molto profumati
Piatti
di Carne o Pollame
- Arrosto o ai ferri: Vini Rosati giovani o Rossi freschi, asciutti e aromatici
Piatti con carni in umido: Rossi più morbidi, secchi ma anche frizzanti
Carni di vitello, maiale e capretto o agnello: Vini Rossi leggeri
Carni Rosse: Vini Rossi più corposi anche invecchiati
Peri lessi di Bovino: Rossi leggeri giovani
Per i lessi di maiale o Salumi cotti: Vini Rossi frizzanti
Con
le Verdure
- Vini Bianchi dolci o frizzanti,
- Legumi in particolare i fagioli: Vino Rosso
- Grigliata di verdure: Bianco morbido e fruttato
- Con i Carciofi: Vini bianchi privi di evidenti espressioni di acidità, o anche vini rosati o rossi ma dai tannini morbidi e lievemente percettibili.
Per
i Dolci
- Per i Dessert in generale: Vini Bianchi dolci, liquorosi, spumanti freschi e dolci
- Per il Cioccolato: Vino Rosso corposo come il Barolo Chinato o l' Amarascato, tra i bianchi moscato spumante o un passito
Nota
* Vino
Tranquillo.
Può essere considerato una via di mezzo tra lo spumante e il vino
fermo
Nessun commento:
Posta un commento