lunedì 6 ottobre 2014

CROCCHETTE  SALMONE E PATATE 
CON SALSA ALL'ANETO
Immagini11
                                     
Un piatto dal tipico gusto nord europeo (Norvegia), buone e simpatiche da servire in proporzioni ridotte anche come antipasto ed inoltre un buon modo per far mangiare il pesce anche ai bambini. Serviamole con un insalata mista in cui non deve mancare il Cetriolo. 

Picasa

Ingredienti per 6 Crocchette

  • 230gr di patate lesse,
  • 200gr di salmone fresco,
  • 1 uovo,
  • 1/2 cucchiaino di aneto tritato,
  • 1/2 cucchiaino di prezzemolo tritao,
  • un pizzico di noce moscata,
  • pangrattato,
  • olio evo,
  • 30gr di cipolla bionda,
  • sale, pepe,
  • 1 noce di burro,
  • 1 cucchiaio di vino bianco secco,
  • 1 cucchiaio abbondante di grana o parmigiano,
  • olio per frittura
Salsa:
  • 100gr di yogurt greco,
  • qualche goccia di limone,
  • aneto tritato fine

PREPARAZIONE

Immagini7


In una padella mettiamo la cipolla tagliata sottile, 3 cucchiai di olio evo, la noce di burro, 3 cucchiai di acqua e facciamo cuocere a fuoco moderato.
Quando l'acqua si sarà consumata e la cipolla dorata uniamo il salmone che avremo tagliato a dadini
Facciamo rosolare un po, uniamo il vino, facciamo sfumare , aggiungiamo le spezie, sale e pepe cuociamo velocemente,
Spegniamo e uniamo le patate lesse schiacciate con la forchetta, il parmigiano o il grana, controlliamo di sale e facciamo raffreddare
Immagini8

Sul piano di lavoro prepariamo il pangrattato, dividiamo l'albume (mettiamolo in un piatto) dal tuorlo che uniremo al nostro composto e cominciamo a fare le nostre crocchette passiamole 2 volte nell'albume e 2 volte nel pangrattato, per creare una doppia impanatura
Fatte le crocchette se non le friggiamo subito mettiamole in un piatto con sotto del pangrattato evitando di riporle in frigo, si potrebbero inumidire troppo
Immagini10

Friggiamole in abbondante olio ben caldo ma che non bolla troppo
Una volta dorate mettiamole su carta da cucina per far assorbire l'eventuale olio in eccesso
Servirle calde con una insalata mista e la salsina da accompagnamento
Se le friggete prima potete o friggerle a metà e finire la cottura in forno per servirle o una volta fritte accendere il forno a 200/220 ° farlo diventare ben caldo, spegnere e mettere le crocchette
Immagini11

                                                BUON APPETITO


Nessun commento:

Posta un commento