Facciamo una pagnotta ,un pane tipo del centro e del sud Italia, la faremo con una farina rustica che ci da un pane giallino non bianco e insapore tanti ingredienti genuini scelti da noi farina, olio, lievito ecc.. fare il pane in casa è un modo per riscoprire i sapori di una volta e anche di risparmiare In questa lavorazione userò il lievito madre ( ci sono sul Web tantissimi tutorial che trattano l'argomento lievito madre) se non l'avete usate pure quello di birra, ma se lo avete ricordatevi di rinfrescarlo la sera prima di usarlo
Per la video Ricetta Clicca Qui
Ingredienti per una Pagnotta di circa 500gr:
190gr di farina rustica o 175gr di farina 0 o 1 con 12-13gr di farina integrale,
da 120 a 150gr di acqua,
8gr di olio evo,
4gr di sale,
50gr di lievito madre o 6 -7 di lievito di birra,
farina per la lavorazione
PREPARAZIONE
Cominciamo col mettere la farina e il lievito in una capiente ciotola uniamo un po alla volta l'acqua lavoriamo, uniamo il sale e per finire l'olio
Portiamo tutto sulla spianatoia e lavoriamo
Il nostro impasto deve essere liscio, facciamo una palla e riponiamola in un contenitore spennellato con olio evo copriamo con un panno umido e facciamo lievitare
Se avete usato il lievito madre ( non usatelo mai freddo) dovete aspettare 4- 5 ore se invece avete usato quello di birra 3 ore circa
Dopo la prima lievitazione capovolgiamo il nostro impasto sul piano di lavoro senza lavorarlo troppo e facciamo di nuovo un palla, adagiamola nella nostra teglia da forno
Incidiamo la nostra pagnotta con un coltello facciamo dei tagli profondi obliqui a griglia, infariniamo leggermente. Facciamo ricrescere per 1- 2 ore in forno spento con la luce accesa
Lievitato con le linee che si saranno allargate inforniamo: forno preriscaldato 220° per 10' poi abbassiamo 180° per 20 - 25 minuti
Se fate una pagnotta più grane i tempi di cottura aumenteranno 1 Kg 220° 15' – 180° 35- 40' circa
Una volta sfornata la nostra pagnotta raffreddiamola su una gratella
Buon Pane a Tutti !
Nessun commento:
Posta un commento