martedì 16 dicembre 2014

Ricette delle Feste: Gli Struffoli - Dolce Tipico Napoletano

Ricette delle Feste: 
Gli Struffoli - Dolce Tipico Napoletano

natale ricette 270 001

Uno dei classici dolci natalizi tipici della Campania che varia da zona a zona, nel tempo si è arricchito di nuovi ingredienti, in origine era fatto con farina, uova e olio, fritti nello strutto e condito con una sorta di sciroppo con lo zucchero

Immagini54

Ingredienti per 2 vassoi medi:
500gr di farina 00
2 uova intero
3 tuorli
100gr di burro fuso
100gr di zucchero semolato
buccia grattugiata di 1 limone
1 tazzina da caffè di liquore d'anice
un pizzico di sale
1 lt di olio per frittura arachidi o girasole
Per Guarnire
succo di 1 arancia
confettini colorati di varie misure
confettini bianchi ai semi di finocchio
Frutta candita: scorzette di arancia, cedro ecc..
Sciroppo
250gr di miele millefiori
100gr di zucchero semolato
2 cucchiai di acqua
PREPARAZIONE
     Immagini55
Mettiamo la farina in un ciotola facciamoci un buco al centro e mettiamo i tuorli, le uova lo zucchero e il pizzico di sale amalgamiamo con una forchetta tirando un po di farina alla volata. Uniamo la buccia del limone, la tazzina di anice e in fine il burro fuso

Immagini56

Passiamo a lavorare velocemente tutto sulla spianatoia poi mettiamo in carta pellicola o in in sacchetto per alimenti e conserviamo in frigorifero per 2 ore

Immagini57

Dopo 2 ore riprendiamo il nostro impasto e ricaviamoci, senza mettere troppa farina, dei bastoncelli lunghi da cui tagliamo dei pezzetti un po più grandi dei ceci
Immagini58

Fatti tutti mettiamo sul fuoco una pentola alta con cestello estraibile dove metteremo un poco per volta i nostri struffoli, attenti a non eccedere con la quantità perché tendono a fare schiuma. Se dovessero fare troppa schiuma, cambiate l'olio
Immagini59

Cotti tutti mettiamoli mano mano in una capiente ciotola scolati bene dall'olio, ma non passateli su carta assorbente

Immagini60

Sciogliamo il miele in una pentola con lo zucchero e i 2 cucchiai di acqua, portiamo a bollore e facciamolo imbiondire, mettiamolo caldo nei nostri struffoli fritti giriamo con un mestolo di legno facciamo intiepidire e mettiamo un po di confettini colorati

Immagini61

Con le mani bagnate nel succo dell'arancia, prendiamo dei mucchietti di struffoli col miele e stimiamoli nei vassoi guarniamoli poi con altri confettini e scorzette d'arancia candita, cedro ecc...
Si conservano coperti con carta pellicola fuori dal frigo anche 20 giorni

BUONE FESTE


Nessun commento:

Posta un commento