mercoledì 17 dicembre 2014

Ricette delle Feste: Roccocò Napoletani (con in più gli ingredienti per chi ha problemi di Celiachia)

Immagini37
Uno dei classici dolci napoletani per le feste Natalizie molte sono le versioni e le varianti tra duri e morbidi, con mandorle intere o tritate, con aggiunta di cacao,ma sempre ricchi di sapori e spezie come molti dei dolci di Natale 
Immagini41

 Per la Video Ricetta Clicca Qui

Ingredienti per 30 Roccocò medi o 20 grandi:

300gr di farina 00
300gr di zucchero semolato
200 - 300gr di mandorle pelate e tostate
10gr di canditi
buccia grattugiata di un'arancia
15gr di miele
2gr di bicarbonato di ammoniaca
100gr di acqua
5gr di Pisto insieme di spezie in proporzioni uguali( noce moscata, cannella, chiodi di garofano, vaniglia, anice stellato, pepe bianco)
1 uovo per spennellare
un pizzico di sale

PREPARAZIONE


Immagini37


Immagini42
Mettiamo la farina sul piano di lavoro e aggiungiamo lo zucchero, il pisto, la buccia dell'arancia, il miele, il pizzico di sale e incominciamo a impastare con l'acqua versandola un po alla volta
Immagini43
Quando il nostro impasto è ben amalgamato aggiungiamo le mandorle tostate e i canditi
Facciamo riposare l'impasto per 30 minuti coperto con una ciotola o un panno
Immagini45
Passato il tempo di riposo prendiamo dei pezzetti di impasto e facciamone dei cilindri da cui ricaveremo delle ciambelle che schiacceremo un po e adageremo su una teglia con carta forno distanziandole tra loro
Spennelliamole con l'uovo

Immagini46
Inforniamole forno preriscaldato 180° per 20 – 25'
Una volta sfornati mettiamoli su una gratella per farli raffreddare

Immagini35
Si conservano a lungo n una busta di plastica chiusa bene o in un barattolo ermetico

BUON APPETITO


Allego anche gli ingredienti per chi ha problemi di Celiachia
125 ml di acqua
250gr di farina di tapioca
50gr di farina di riso bianco
1 uovo
300grdi zucchero di canna
½ cucchiaino di cacao amaro
250gr di mandorle
Buccia grattugiata di 2 mandarini e di 2 arance
1 cucchiaino scarso di sale
un po di vaniglia
un po di cannella
1 uovo per spennellare i dolci
½ bustina di lievito in polvere per dolci senza glutine

Il procedimento è lo stesso


Nessun commento:

Posta un commento