Facciamo dei filetti di trota con una impanatura di erbe aromatiche gustosa e rustica. un piatto semplice, ma di grande effetto che ho assaggiato in un ristorantino a Bruxelles dove cucinano solo pesce e patate, con un contorno di patate fritte con crema all'aglio
Per la Video Ricetta Clicca Qui
Ingredienti per 2 persone:
- 2 filetti di trota o orata o spigola o salmone tagliati in 2
- 2 fette biscottate integrali
- 4-5 cucchiai di pan grattato
- curry, erba cipollina, prezzemolo, maggiorana, aglio in polvere, pepe se piace
- 2 cucchiai di farina 00
- acqua q.b, sale
- se friggiamo olio di arachidi o soia, se al forno olio evo
PREPARAZIONE
Pulita e eviscerata la trota passiamoci sopra del sale fino per levare un po la sensazione di limoso
O ce la facciamo pulire e sfilettare dal pescivendolo o possiamo provare a fare noi i filetti di trota
Usiamo un coltello con lama flessibile e facciamo dei tagli alla base della coda aprendola e sotto le branchie, stacchiamo le spine all'interno col coltello
Posizioniamo la lama partendo dalla coda leggermente verso l'alto ma non troppo e attaccata alla lisca e con una mano sopra il pesce cominciamo a seguire la linea della lisca sino alle branchie
Lo stesso facciamo per il secondo filetto, lasciamo la pelle
Spiniamo i filetti con una pinzetta facendo con la mano il senso contrario per farle uscire, togliamo con la forbice pinne e pelle in eccesso, tagliamo ogni filetto in 2
Facciamo una pastella molto fluida con la farina l'acqua e sale
Creiamo la panatura con il pangrattato, le 2 fette biscottate sbriciolate grossolanamente, le spezie e il sale
Con le mani mettiamo la pastella sui filetti (di meno sulla
pelle), poi passiamoli nella panatura pressando bene con le mani aggiungendo sopra altre spezie
Se li facciamo al forno, olio nella teglia, mettiamo i filetti con la pelle sotto, con le mani ungiamo sopra la nostra impanatura
Al FORNO 200° per 15- 20' non facciamoli seccare
SE FRIGGIAMO usiamo abbondante olio a temperatura media, passiamoli cotti in carta assorbente
Nessun commento:
Posta un commento