Facciamo dei fiammiferi di polenta fritti con salame e pecorino, noi a Napoli li chiamiamo "Scagliozzi" anche se quelli che si fanno nelle friggitorie sono più irregolari e spesso senza ripieno, sono un piatto che viene fatto anche nel periodo di Carnevale e nei giorni di festa
Sono saporiti e sfiziosi da servire come antipasto o da inserire in una frittura all'italiana
Ingredienti per 4 Persone
- 150gr di farina di polenta cruda o precotta,
- 50gr di salame dolce tipo napoletano,
- 40gr di pecorino grattugiato,
- pepe,
- sale,
- 250 - 300gr circa di acqua,
- olio di arachidi o di girasole per friggere,
- farina di semola rimacinata
PREPARAZIONE
Mettiamo in una pentola di alluminio o antiaderente, meglio ancora di rame, dell'acqua in ugual peso della polenta, saliamo leggermente e appena bolle buttiamo di un sol colpo la polenta, giriamo subito facciamo assorbire l'acqua sempre girando e poi un po alla volta aggiungiamo altra acqua calda fino ad arrivare a fine cottura dovrà essere bella soda, aggiungiamo il pecorino e il salame tagliato a dadini molto piccoli e il pepe .La cottura varierà asseconda se abbiamo usato polenta cruda ( 30 - 40') o quella precotta 5' circa
Fatta la polenta ungiamo un vassoio con olio evo e versiamola dentro allargandola con le mani umide. stando attenti a non bruciarci facciamo un quadrato alto circa un dito
Lasciamo raffreddare
Fredda tagliamo delle strisce larghe circa 2 - 3 cm e poi da queste ritagliamo dei fiammiferi in modo obliquo della larghezza di 1 cm 1/2
Mettiamo in una padella alta e larga abbondante olio, una volta ben caldo infariniamoli con la farina di semola, in modo che gli scagliozzi non schizzino, una volta belli dorati alziamoli e passiamoli su carta assorbente
Se li friggiamo prima possiamo scaldarli nel forno riscaldato a 220° poi spento, mettiamoli per 2-3'
Nessun commento:
Posta un commento