lunedì 28 aprile 2025

Ricetta: Spaghetti alla Nerano - Campania


Video Ricetta: Spaghetti alla Nerano - Campania - Anni ’50, lungo la penisola sorrentina e la costiera amalfitana Pupetto, protagonista assoluto della mondanità partenopea, ossia Francesco Caravita, principe di Sirignano, che dopo la traversata da Capri a Massa Lubrense, entra nel ristorante “Maria Grazia”, località Nerano. E’ un borgo di pescatori a Marina del Cantone e dove il locale ha già aperto da più di 50 anni Esterina, la giovanissima nipote della proprietaria Maria Grazia, sta imparando il mestiere dalla zia e in cucina non ha che qualche zucchina, dei resti di formaggio del posto, olio, basilico e spaghetti. Non si sa se fu la giovane lavorante , oggi titolare di un ristorante ,o la fame del nobile Pupetto ad inventare gli spaghetti alla Nerano ma, è certo, che fu proprio lì che nacque un piatto ormai famoso in tutto il mondo - Illustrata passo passo Ingredienti per 2 - 3 persone: 350g di zucchine 200g di spaghetti o vermicelli 120g di provolone del Monaco 1 spicchio d'aglio 1 noce di burro olio Evo sale, pepe Basilico

Nessun commento:

Posta un commento