giovedì 12 febbraio 2015

Carnevale: Savoiardi Artigianali (Tipo Pasticceria) Piemonte

Immagini8
 
 
Dopo la ricetta dei Savoiardi Industriali ecco la Pasta Savoiardo per quelli da Pasticceria, molto facile e versatile con cui si possono fare anche basi per torte

 

Clicca Qui per la Video Ricetta

 
sanguinaccio  e sav 010 001

Ingredienti per circa 20 Savoiardi:
  • 40gr di tuorlo
  • 60gr di albume
  • 60gr di zucchero semolato
  • 12gr di miele di acacia
  • 25gr di fecola
  • 55gr di farina 00
  • zucchero a velo
  • un pizzico di sale
      fruste elettriche per montare
 

PREPARAZIONE

 
Immagini9

Montiamo l'albume con lo zucchero e il sale, non montiamolo troppo deve scrivere come facciamo per le uova del il pan di spagna
Uniamo al tuorlo il miele e poi aggiungiamoli a mano al nostro albume stando attenti a non smontarlo
Setacciamo le farine in modo da arieggiarle e dare volume al nostro composto, aggiungiamole sempre senza smontare l'impasto
 
Collage15
 
 
Accendiamo il forno 200°, riempiamo una sacca da pasticcere e su una teglia foderata con carta forno fermate sotto ai lati da un po di burro creiamo i nostri savoiardi, la grandezza sceglietela voi diciamo più o meno come le lingue di gatto ma più alti, distanziateli perché cresceranno
Se non avete la sacca da pasticcere o non la sapete usare un altro metodo è quello col cucchiaino che ci da la stessa forma
 
Immagini10
 
 
Prima di infornare spolveriamo con abbondante zucchero a velo
Forno preriscaldato 200° 10- 15'
Una volta sfornati poggiamoli su una gratella per almeno tre ore. si conservano 4- 5 giorni in una scatola ermetica mettendo tra ogni strato un po di carta forno per assorbire l'umidità. Serviamoli spolverati con zucchero a velo
 
Immagini17

photo Clicca Qui per  Iscriverti al mio Canale e Riceverai via email le Video Ricette che man  mano Pubblicherò

Nessun commento:

Posta un commento