Spaghetti con Polpo alla Luciana - Il polpo alla Luciana un piatto tipico della tradizione napoletana con il suo sugo condiamo gli spaghetti Il borgo di Santa Lucia è un antico borgo marinaro di Napoli che ormai ha perso la sua antica vocazione, ma che ci ha lasciato una delle più belle ricette della tradizione partenopea
Clicca Qui per la Video Ricetta
Ingredienti per 3 persone:
- 3 polpi veraci ( circa 450gr),
- 1 cucchiaino di prezzemolo,
- 2 spicchi d'aglio,
- 15 olive nere di Gaeta,
- 320gr di pomodori pelati o circa 20 pomodorini ciliegino,
- origano secco,
- peperoncino,
- 3 filetti di acciughe salate o sottolio,
- olio evo,
- sale,
- 1 tazzina d' acqua
- 280 gr di spaghetti
PREPARAZIONE
Mettiamo in un tegame di alluminio o di coccio 1/2 tazzina di olio evo con 2 spicchi di aglio che faremo imbiondire
Leviamo dal fuoco l il tegame i e uniamo i fletti di acciuga, rimettiamo sul fuoco e stemperiamo
Aggiungiamo i polpi e facciamoli cuocere per 5 minuti e leviamo l'aglio
Uniamo poi il pomodoro a pezzetti, le olive denocciolate, l'origano, il peperoncino e la tazzina di acqua, assaggiamo di sale, se serve aggiungiamolo
Copriamo e facciamo cuocere per circa 40'
Prima di spegnere il fornello, dopo che il sugo si è consumato ma non troppo, aggiungiamo il prezzemolo
Quando l'acqua della nostra pasta bolle aggiungiamo il sale e buttiamo gli spaghetti cuocendoli al dente
Scaldiamo il nostro sugo, se serve mettiamo un po d'acqua
In un altro tegame rigiriamo i nostri spaghetti con un po di sugo
Mettiamo nel piatto per ogni commensale un polpo e altro sugo
Altrimenti serviamo con delle bruschette all'aglio
Nessun commento:
Posta un commento