martedì 15 settembre 2015

Conserve: Confettura di Uva Fragola Bianca

uva marmellata 003_0002

Facciamo questa confettura di uva fragola bianca strana ma saporita come quella nera, vi darò 2 possibilità per addensarla, scegliete voi quella che vi piace
La prima con la pectina 3 a1 (1 Kg di frutta 350g di zucchero semolato) ci darà una confettura meno dolce, mentre quella con la mela e il limone avrà bisogno di più zucchero ( 1 Kg di frutta e 700g di zucchero semolato) e più cottura
Dovremo pesare la frutta dopo averla cotta io parto da Kg 1,400 di uva non ancora pulita e cotta

 
uva marmellata 002_0001

Ingredienti per 2 barattoli da 300g 

1°Metodo: addensante pectina

  • 860 g di uva fragola bianca o nera già passata

  • 300gr di zucchero semolato

  • 25gr di pectina 3 a 1

Cottura 5-6 minuti

 

2 °Metodo: addensante mela e succo di limone

  • 860gr di uva fragola bianca o nera già passata

  • 700g di zucchero semolato

  • 1 mela media

  • succo di mezzo limone

Cottura 40 minuti circa

PREPARAZIONE

Pictures11

Iniziamo con lavare bene l 'uva , poi mettiamola in un colino e sgraniamola
Mettiamo i nostri chicchi d'uva fragola in una capiente pentola di acciaio e con le mani schiacciamola
A fuoco vivo  facciamo bollire per  una 10 di minuti
Ancora calda schiacciamo l'uva cotta con uno schiaccia patate a fori stretti in modo che non cadano i vinaccioli, nel caso leviamoli, recuperiamo anche la polpa
Ottenuto succo e polpa passiamo tutto in un colino per levare eventuali impurità, recuperiamo la polpa e rimettiamola col succo di nuovo nella pentola pulita
 
Pictures12

A freddo aggiungiamo la pectina e lo zucchero
Rimettiamo sul fuoco e dal bollore  girando sempre facciamo cuocere per 5 - 6 minuti. Chiudiamo e continuando a girare facciamo sparire la schiuma
Se addensiamo con la mela e il limone, aggiungiamo la mela grattugiata e il succo di limone con lo zucchero e dal bollore calcoliamo una 40 di minuti circa, tutto a fiamma bassa. Dobbiamo levare la schiuma che si forma con un cucchiaio

Pictures16

Addensata la confettura invasiamola calda in barattoli sterilizzati, ( per sterilizzare i barattoli guardate la scheda allegata al video o il mio articolo su questo sito nella sezione Cucina di base: Sterilizzare i barattoli), riempiti tappiamo e giriamoli fino a raffreddamento

DSCN0348_0001

Possiamo conservare la nostra confettura  di uva fragola una volta etichettata, fino a 6 mesi in dispensa, una volta aperta in frigorifero

BUONA CONSERVA A TUTTI

photo1



 

Clicca Qui per  Iscriverti al mio Canale e Riceverai via email le Video Ricette che man  mano Pubblicherò


Nessun commento:

Posta un commento