Un piatto
della cucina napoletana da presentare come antipasto o come uno piccolo primo da assaggio. Veloci
da preparare e simpatici da presentare
anche in un buffet .
L'unica attenzione
è quelli di friggerli al momento in modo da gustare al meglio la croccantezza
della frittura che contrasta con la morbidezza della farcitura. I ripieni sono vari: il classico, sempre con la ricotta, pancetta e prezzemolo, poi si possono fare allo stesso modo col salmone sia fresco che affumicato o con il salame, ma in questo caso il salame non va cotto
Per la Video Ricetta Clicca Qui
Ingredienti per 2 - 3 persone:
- 12 paccheri di grano duro
- 180g di ricotta vaccina
- 20g di pancetta tesa a cubetti piccolissimi
- 1 cucchiaino scarso di prezzemolo
- 10g di scamorza semi stagionata
- olio evo
- pangrattato
- sale, pepe
- olio per frittura
- 1 uovo
- un po' di latte
- farina di semola rimacinata
Per
Guarnire:
- 15 spaghetti integrali o di grano duro
Saliamo l'acqua che bolle aggiungiamo un cucchiaino d'olio evo e cuociamo i paccheri al dente,
Uniamo alla ricotta la pancetta rosolata, sale, pepe,scamorza a dadini piccoli, prezzemolo
Sbattiamo l'uovo con un goccio di latte e un pizzico di sale
Ci prepariamo 3 cucchiai di pan grattato con 1 cucchiaio di semola rimacinata
Ci prepariamo 3 cucchiai di pan grattato con 1 cucchiaio di semola rimacinata
Per riempire i nostri paccheri mettiamo il ripieno in una sacca da pasticciere o usiamo un cucchiaino
Mettiamo un dito sotto al pacchero e riempiamo senza farlo troppo pieno
Dobbiamo friggerli in abbondante olio ben
caldo, devono dorar subito
Per
fare una guarnizione per il nostro piatto ci friggiamo gli spaghetti cotti duri
e passati nel pangrattato e nella semola in modo da renderli croccanti e da
formare un nido
Sistemiamo in un vassoio mettendo al centro il nido di spaghetti e intorno i nostri paccheri

Nessun commento:
Posta un commento